Crema di fagioli confetti di Acquaviva e cicoria ricetta Prova del Cuoco

Torna la rubrica dal titolo Campanile italiano che, come da tradizione, caratterizza la puntata del venerdì della trasmissione di cucina La Prova del cuoco. A sfidarsi oggi le regioni Molise e Piemonte con la prima di queste che ha proposto, davanti allo sguardo vigile di Fabio Picchi, la ricetta di un gustoso primo piatto, una crema di fagioli confetti di Acquaviva insaporita con aggiunta di cicoria saltata in padella. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti, il procedimento e il video utilizzati per preparare la ricetta Crema di fagioli confetti di Acquaviva e cicoria durante la trasmissione di cucina La Prova del Cuoco.
Ricetta della Crema di fagioli confetti di Acquaviva e cicoria da La Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Crema di fagioli confetti di Acquaviva e cicoria", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.

Tempo preparazione e cottura: 40 minuti



Ingredienti Crema di fagioli confetti di Acquaviva e cicoria
  • 300g fagioli secchi confetti di Acquaviva,
  • 1/2 limone,
  • 200g cicoria,
  • 40g pane,
  • 20g ricotta passita,
  • 160g ricotta di pecora,
  • 1 costa di sedano, 
  • 1 cipolla, 
  • 1 carota,
  • olio evo, 
  • sale, 
  • pepe, 
  • aglio e rosmarino q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Crema di fagioli confetti di Acquaviva e cicoria

Mettete i fagioli secchi a bagno in abbondante acqua fredda per circa 12 ore, dopodiché sciacquateli e scolateli. Cuocete per 1 ora e 1/2 in acqua con cipolla, sedano e carota. Salate l'acqua verso la fine della cottura, terminata la quale separate i fagioli dal brodo di cottura e conservatelo a parte.

Mondate e pelate uno spicchio d'aglio e tritate gli aghi del rosmarino. Aggiungete il succo di mezzo limone e 1 o 2 mestoli del brodo di cottura ai fagioli. Mettete l'aglio, il rosmarino e i fagioli così trattati nel mixer fino a ottenere una crema densa e omogenea.

Per ultimare aggiungete ricotta fresca. La crema di fagioli è pronta per essere servita. Il contorno è a piacimento.

In questo caso servite con cicoria di campo precedentemente lessata e poi saltata in padella con uno spicchio di aglio in camicia, del pane tagliato a cubi di 1 cm per lato e poi messo a tostare nel forno e della ricotta passita grattugiata. Unite infine un filo d'olio, pepe e erbe aromatiche.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Crema di fagioli confetti di Acquaviva e cicoria


Se avete avuto modo di provare la ricetta "Crema di fagioli confetti di Acquaviva e cicoria " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti