![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Spaghetti alla pescatora", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti Spaghetti alla pescatora per 4 persone
Ingredienti Spaghetti alla pescatora per 4 persone
- 320 gr. spaghetti
- Mitili (lupini, cozze, telline),
- Molluschi (calamari, seppioline),
- Crostacei (gamberetti, mazzancolle, scampetti)
- Pesce da spina sfilettato ( marmore, tracine)
- ½ bicchiere vino bianco
- 1 mestolo fumetto di pesce
- 1 spicchio aglio
- 4 pomodorini
- Prezzemolo q.b.
- 1 cucchiaio passata di pomodoro
- 1 peperoncino poco piccante
Mettete a cuocere gli spaghetti in acqua bollente e salata. Fate aprire cozze e vongole in padella, facendole rimanere nel loro sughetto. In un pentolino, mettete olio, gambo di prezzemolo e tutti gli scarti delle teste dei gamberi, scambi, totani e fate andare un po’.
Sfumate con vino bianco o rosé e fate andare con un po’ di pomodoro. Filtrate il tutto ed ottenete una salsina. Mettete aglio, olio, peperoncino e prezzemolo e sfumate con un po’ di vino.
Aggiungete prima i molluschi (totano, calamaro), i crostacei (scampi, mazzancolle e gambero rosso) e per ultimo i mitilli. Scolate la pasta e conditela direttamente in padella, aggiungendo un po’ di fumento.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Spaghetti alla pescatora
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Spaghetti alla pescatora" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento