Pizza fritta con polpo crema di patate e salsa di pomodoro essiccato ricetta Gino Sorbillo da Prova del Cuoco
![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pizza fritta con polpo crema di patate e salsa di pomodoro essiccato", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Pizza fritta con polpo crema di patate e salsa di pomodoro essiccato per 4 montanare:
Per l’impasto: Ingredienti Pizza fritta con polpo crema di patate e salsa di pomodoro essiccato per 4 montanare:
- 200 g di acqua
- 320 g di farina "0" bio
- 10 g di sale fino
- 1 g di lievito di birra fresco
- Carpaccio di polpo
- Crema di patate
- Salsa di pomodoro essiccato al sole
- Olio Evo di Agricoltura Biologica q.b.
Pesate 200 acqua in cui sciogliete 1 grammi di lievito fresco di birra, aggiungete 320 grammi di Farina Tipo 0 Bio a cui avete aggiunto 10 grammi di sale. Impastate il tutto per 12-14 minuti e formate 4 pagnotte da 130 grammi che ponete in una cassettina con tappo per aspettare che lievitino naturalmente.
Dopo circa 8 ore preparate una pentola con olio di arachidi caldo (circa 200 gradi), spianate ogni singola pagnotta (solo l'impasto), bucandola in 6-8 punti per evitare che si gonfi notevolmente durante la cottura.
Friggete quindi la Montanara (girandola) per circa 45-55 secondi e l'asciugate bene con carta assorbente dopo la cottura.
A questo punto mettete la pressata di Polpo (Kepurp), crema di Patate e la salsa di Pomodoro San Marzano Dop essiccato al sole. Stesso procedimento per le altre 3 montanare.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pizza fritta con polpo crema di patate e salsa di pomodoro essiccato
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pizza fritta con polpo crema di patate e salsa di pomodoro essiccato" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento