![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pizza metà e metà", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Pizza metà e metà per una pizza del diametro di 30 cm circa
Ingredienti Pizza metà e metà per una pizza del diametro di 30 cm circa
- 200 g di acqua
- 300 g circa di Farina "00" o "0"
- 10 g di sale fino
- 1 g di lievito di birra fresco
- 150 g di ricotta di pecora (o bufala)
- 80 g di bufala a fettine
- 80 g di fiordilatte a dadini
- 80 g di salamino
- 200 g di pomodoro (condito con un pizzico di sale)
- Olio di Oliva Biologico
- 100g di Grana Padano o Parmigiano grattugiato
Come sempre, iniziate sciogliendo il lievito nell’acqua, aggiungete quindi poca farina versandola a pioggia. Dopo circa 2 minuti, salate e continuate con l’altra farina, incorporandola un po’ alla volta. Lavorate delicatamente per circa 10 minuti.
Una volta ottenuto un impasto morbido, setoso e poco appiccicoso lo suddividete in due porzioni, 2 palline (una da 350 grammi e una 150 grammi) e mettete queste ultime a lievitare per 8 ore in un cassettino con tappo lontano dal freddo o dal caldo eccessivo. Nel frattempo setacciate 150 grammi di ricotta di pecora (o bufala), tagliate 80 grammi di Bufala a fettine, 80 grammi di Fiordilatte a dadini e 80 grammi di salamino.
Preparate anche 200 grammi di pomodoro (con un pizzico di sale) ed anche l'Olio di Oliva Biologico. A piacere grattugiate 100 grammi di Grana Padano o Parmigiano Reggiano. Una volta preparati questi ingredienti lasciateli a temperatura ambiente (coperti da pellicola per alimenti) per evitare che, messi in frigo, rovinino la cottura della pizza (perché diventano troppo freddi).
Dopo circa 7 ore e 1/2 dalla preparazione della pasta per pizza, accendete il forno a 250 gradi per circa 30 minuti. Prendete quindi la teglia circolare da 30 cm e copritela da carta da forno. Spianate la pagnotta da 350 grammi e posizionatela in teglia, prendete una strisciolina di impasto e mettetela al centro.
Schiacciate i bordi di una delle due metà e mettete la ricotta nella restante parte (non sui bordi) fino alla strisciolina centrale, poi i dadini di Fiordilatte, il salamino e giusto qualche goccia di pomodoro. Stendete l'altra pagnotta da 150 grammi e posizionatela sulla pizza imbottita.
Schiacciatela sui lati dove avete messo il ripieno e tagliate la parte centrale con una forbice in modo da coprire solo la metà con la ricotta lasciando libera l'altra metà. Sulla superficie del ripieno mettete pomodoro, Olio e Formaggio Grana o Parmigiano.
Invece nella metà senza condimento, mettete il pomodoro, il basilico e la bufala e portate tutto in cottura. Dopo circa 12-15 minuti tirate fuori la pizza dal forno, aggiungete il formaggio grattugiato sulla metà margherita ed anche l'olio evo a crudo. Sulla parte ripiena, potete anche aggiungere altre goccioline d'olio evo e formaggio grattugiato. Servite a fette.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pizza metà e metà
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pizza metà e metà" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento